I riduttori di pressione devono essere realizzati secondo speci
fiche norme di prodotto sia per quanto riguarda le prestazioni sia per i
materiali. Trattandosi di componenti a contatto con acqua potabile, è fondamentale che i materiali siano conformi a norme e leggi che
ne stabiliscono i requisiti igienici, in modo da garantire la qualità delle acque e proteggere la salute umana. L’attenzione verso questi
aspetti è sempre maggiore e l’evoluzione delle nuove regole lo evidenzia.
La tendenza
è quindi quella di utilizzare leghe a bassissimo contenuto di piombo e con proprietà antidezincificazione (Low lead-DR).
I prodotti realizzati con questi materiali risultano essere perfettamente in linea con le nuove disposizioni normative circa il contatto con
l’acqua ad uso potabile.
Ogni Paese adotta speci
fiche regole per quanto riguarda i materiali ammessi e le prestazioni che i riduttori devono garantire.
Australia
AS/NZS 4020
“Testing of products for use in contact with drinking water”.
Requisiti prestazionali
“Valves primarily for use in heated water systems - P. 2: Control valves”.
Certi
ficazioni
ATS 5200.012
WM-40203
Applicazioni con acqua fredda e calda
Australia
AS 1357.2:2005
Materiali
Europa
Direttiva (UE)
2020/2184
(Revisione Direttiva
98/83/CE)
“Directive (EU) 2020/2184 of the European parliament and of the council of 16 December 2020 on the
quality of water intended for human consumtion” (Drinking Water Directive).
La nuova direttiva europea sull’acqua potabile mira a migliorare la qualit
à dell’acqua di rubinetto aggiornando
i requisiti sui limiti di sostanze inquinanti e aggiungendo nuove sostanze alle norme di sicurezza. Le nuove
norme includono quindi requisiti igienici per i materiali a contatto con l’acqua potabile sempre pi
ù stringenti
(liste positive), così da garantire che nelle tubazioni e nei rubinetti siano utilizzate solo sostanze sicure. Ogni
Stato membro recepisce la Direttiva con proprio regolamento nazionale.
North America
NSF 61
“Drinking water system components – Health effects”.
NSF 372
“Drinking water system components – Lead Content”.
Europa
EN 1567
“Water pressure reducing valves and combination water pressure reducing valves – Requirements and test”.
La norma speci
fica dimensioni, materiali, requisiti prestazionali e prove idrauliche dei riduttori di pressione
per applicazioni sia con acqua fredda che con acqua calda.
North America
ASSE 1003
“Water pressure reducing valves for potable water distribution systems”.
CSA B356
“Water pressure reducing valves for domestic water supply systems”.
Le norme di prodotto speci
ficano i requisiti prestazionali e le caratteristiche
che i riduttori di pressione devono avere per essere utilizzati sia su acqua
fredda sia su acqua calda.
Specialmente in reti di distribuzione molto estese, dove la produzione
di acqua calda sanitaria è centralizzata, occorre ridurre e controllare la
pressione dell’acqua fredda e calda in prossimit
à delle utenze (al piano o
alla singola unità).
Per tali applicazioni sono presenti sul mercato prodotti certi
ficati secondo
la norma EN 1567, la AS 1357.2 e ASSE 1003, appositamente realizzati
con componenti e materiali in grado di resistere a temperature fino a 80 °C.
5