Sistemi di pressurizzazione idrica antincendio UNI EN 12845 17
Al punto 10.6.1 della UNI EN 12845
La norma descrive e dà la priorità alla tipologia di pompe da uti-
lizzare per la costruzione del sistema di pompaggio per l’alimen-
tazione della rete antincendio. La norma le classi�ca inoltre in
funzione della loro installazione in relazione alla riserva idrica di
alimentazione. Fissa inoltre delle priorità anche sull’installazione
del sistema di pompaggio, che nell’ordine deve essere:
� Sotto battente e con elettropompe di tipo base-giunto ad
asse orizzontale back-pull out
� In alternativa installazioni sopra battente con elettropompe
di tipo base-giunto ad asse orizzontale back-pull out.
� Si possono utilizzare pompe verticali immerse a �usso as-
siale (Vertical Turbine Pumps) o pompe sommerse mono-
blocco.
� Per edi�ci ad alto sviluppo verticale si possono utilizzare
elettropompe multistadio ad asse orizzontale.
� Pompa“Back-Pull-Out”
WILO - CronoNorm NL
� Pompa “Split-Case”
WILO - CronoNorm SCP
L’UNI TR 11438
Chiarisce in�ne in maniera inequivocabile cosa intenda la UNI EN
12845 con pompe ad asse verticale, escludendo le pompe mul-
tistadio ad asse verticale in favore delle pompe sommerse di tipo
“Vertical Turbine” o “Sommerse Monoblocco” speci�cando che
non possono installate in pozzi perchè questi ultimi non sono
previsti come riserva idrica per l’alimentazione.
�
Pompa “Vertical Turbine”
�
WILO - VerticalTurbine VT
Pompa “Monoblocco”
WILO - Sub TWI
Wilo-SiFire-Easy
P
r
e
s
s
u
r
i
z
z
a
z
i
o
n
e
i
d
r
i
c
a
p
e
r
a
n
t
i
n
c
e
n
d
i
o