Antrax IT è un’azienda trevigiana, nata alla fine degli anni ’90, specializzata nella produzione di radiatori per il riscaldamento
residenziale e contract, con sede a Resana.
CURA ESTETICA E DESIGN
Fin dall’inizio della sua attività, Antrax IT propone un nuovo modo di concepire il calore: la spiccata sensibilità estetica ha portato
l’azienda a indirizzare la produzione verso soluzioni riscaldanti capaci di andare oltre la loro funzione specifica, per trasformarsi in
‘elementi che arredano generando benessere abitativo’. I radiatori Antrax diventano così veri e propri elementi d’arredo nati anche
dalla collaborazione con i più importanti designer di fama internazionale come Matteo Thun e Antonio Rodriguez, Daniel Libeskind
e Piero Lissoni, solo per citarne alcuni.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Antrax IT è sinonimo anche di sostenibilità:
Sostenibilità nei materiali: i radiatori sono realizzati in alluminio o acciaio al 100% riciclabile, questo permette al radiatore di essere
totalmente smaltito alla fine del suo ciclo di vita e di essere reintrodotto nel mercato sotto forma di acciaio o alluminio da lavorare
nuovamente. Sostenibilità nei processi produttivi: i radiatori vengono realizzati con l’ausilio di energia derivante dall’impianto
fotovoltaico, abbattendo così l’immissione di CO2 nell’atmosfera e garantendo un basso impatto ambientale in tutte le fasi di
realizzazione del radiatore. Sostenibilità nel processo di verniciatura: Antrax è stata la prima azienda nel proprio settore ad adottare
un processo di verniciatura che utilizza le nano tecnologie in tutte le fasi di trattamento del prodotto.
Tali tecnologie consentono l’eliminazione dei residui di lavorazione quali fosfati, fanghi, metalli pesanti, nitriti e nitrati, tutti elementi
inquinanti e che sarebbero difficili da smaltire.
PERSONALIZZAZIONE DI PRODOTTO
Antrax IT ha un’ampia gamma di modelli che spaziano dal prodotto di design ai prodotti più standard della linea home e bath e che
permettono, grazie alla loro flessibilità dimensionale, di coprire ogni esigenza del cliente; il prodotto Serie T, disegnato dallo studio
Thun, viene addirittura considerato un radiatore sartoriale perchè è personalizzabile al centimetro e può essere cucito su misura in
base alle esigenze del cliente. L’alta personalizzazione del pezzo si riscontra anche nelle finiture, tutti i radiatori sono disponibili in
oltre 200 varianti cromatiche che includo colori RAL, colori speciali Antrax, finiture lucide o opache e perfino le finiture galvaniche.
ANTRAX IT È CULTURA
L’attenzione all’ambiente, alle iniziative culturali del suo territorio e la voglia di valorizzarlo, rivelano l’interesse di Antrax IT verso
progetti che vanno oltre la sua attività produttiva. L’azienda ha creato il Parco del Design, uno spazio unico e suggestivo, all’esterno
della sede aziendale, dedicato alla collettività e progettato per creare un’inaspettata e piacevole oasi verde dove poter passeggiare
circondati dalla natura e dalle creazioni, inedite, di noti architetti e designer. Un luogo in cui arte e design si ‘fondono’ insieme.
La cultura del design rappresenta l’anima dell’azienda, per questo Antrax IT è costantemente impegnata in progetti dedicati alla
formazione, come il Master Brand Ambassador, e in iniziative legate alla cultura e all’arte, come Arte Laguna Prize, per la quale è
diventata promotrice della nuova sezione ‘design’, dedicata ai designer emergenti.