Wilo-Sistemi di pressurizzazione idrica Standard ��
Perdite di carico concentrate in tubazioni di acciaio (PC).
Tabella di comparazione di raccordi e/o valvole con m lineari di tubazione di pari diametro
Descrizione
����� ���
����� ���
Raccordo T
Valvola di intercettazione
Valvola di ritegno
Valvola di fondo
DN
m
m
m
m
m
m
25
0.3
0.6
���
0.3
���
3
32
0.3
0.9
1.8
0.3
2.1
4.2
40
0.6
���
3
0.3
���
���
50
0.6
���
3
0.3
3.3
6.6
65
0.9
1.8
3.6
0.3
4.2
8.4
80
0.9
2.1
���
0.3
4.8
9.6
100
1.2
3
6
0.6
6.6
13.2
125
���
3.6
���
0.6
8.3
16.6
150
2.1
4.2
9
0.9
10.4
20.8
La tabella è valida per una
�������� ��� ����� ���� � ����
e per componenti in acciaio.
Prevalenza
Il calcolo delle perdite di carico deve tenere
anche conto degli eventuali raccordi
idraulici e delle relative valvole presenti
in impianto che, applicando la formula
�� ������ � ���������� ������� ������
trasformati in m lineari aggiuntivi alla
lunghezza della tubazione considerata,
secondo la tabella a lato.
Formula di Hazen-Williams
� ������� ��������� ��������� �� ������� �� ������ ����������� ����������� �� ������� �� ������ � ����������
� PC= Perdita di carico espressa in m.
� Q = Portata espressa in m3/s.
� C = Costante in funzione del materiale della tubazione:
Tubazioni in ghisa:
C = 100
Tubazioni in acciaio: C = 120
Tubazioni in rame:
C = 140
��������� �� ��������� � � ���
� D = Diametro interno della tubazione espresso in mm
1.85
4.87
1.85
Tabella valori di pressione minima (P)
�� ��������� �� ������ �� ��� ��������� �� �������� ������������ ����� �������� ��� �����������
il calcolo della pressione necessaria in impianto, proponiamo una tabella che permette di
determinare il valore min. di pressione in impianto in funzione dell’altezza dello stabile.
Numero
piani
Altezza
������� ���
P (mca)
minima
Numero
piani
Altezza
������� ���
P (mca)
minima
1
3
24
11
33
��
2
6
28
12
36
63
3
9
32
13
39
��
4
12
36
14
42
��
5
��
40
15
��
��
6
18
43
16
48
��
7
21
46
17
��
81
8
24
49
18
��
84
9
��
��
19
��
��
10
30
��
20
60
90
Nota bene
Le tabelle di dimensionamento e scelta rapida illustrate in queste pagine sono state elaborate in funzione della nostra
esperienza e non possono sostituirsi in nessun caso al calcolo di un professionista abilitato, hanno lo scopo di fornire un
����������� �� ������� � ��� ����������� �� ��� ������������
Sistemi di pressurizzazione idrica Standard
S
i
s
t
e
m
i
d
i
p
r
e
s
s
u
r
i
z
z
a
z
i
o
n
e
i
d
r
i
c
a
S
t
a
n
d
a
r
d