DATI TECNICI

Grafico zona diretta di serie

(prevalenza a velocità fissa)

80

80

70

70

60

60

50

50

40

40

30

30

20

20

10

10

0

0

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000

Portata (l/h)

MAX

A

MAX

B

MIN

P

r

e

v

a

l

e

n

z

a

(

k

P

a

)

P

o

t

e

n

z

a

a

s

s

o

r

b

i

t

a

c

i

r

c

o

l

a

t

o

r

e

(

W

)

Legenda

Prevalenza disponibile

Potenza assorbita dal circolatore

(area tratteggiata)

Grafico zona miscelata optional

(prevalenza a velocità fissa-valvola miscelatrice aperta)

80

80

70

70

60

60

50

50

40

40

30

30

20

20

10

10

0

0

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000

Portata (l/h)

MAX

A

MAX

B

MIN

MIN

P

r

e

v

a

l

e

n

z

a

(

k

P

a

)

P

o

t

e

n

z

a

a

s

s

o

r

b

i

t

a

c

i

r

c

o

l

a

t

o

r

e

(

W

)

Installazione delle linee frigorifere, note tecniche. La lunghezza delle tubazioni tra unità esterna ed interna ed il dislivello non devono

superare i limiti indicati; di seguito vengono elencate le lunghezze massime delle linee frigorifere in base al modello della pompa di calore e

al tipo di installazione:

Limite lunghezza linea

frigorifera*

30 m

30 m

35 m

20 m

15 m

TRIO PACK ELECTRIC/HYBRID 4

TRIO PACK ELECTRIC/HYBRID 6

TRIO PACK ELECTRIC/HYBRID 9

Limite dislivello linea frigorifera

(con unità interna più in basso

rispetto all’unità esterna)

20 m

20 m

Limite dislivello linea frigorifera

(con unità interna più in alto

rispetto all’unità esterna)

15 m

15 m

* Con la precarica R32 è possibile sviluppare lunghezze massime di 15 m.

Per ogni metro aggiuntivo alla linea liquido è necessario rabboccare 20g/m di gas refrigerante R32.

19